Visualizzazione post con etichetta Acqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Acqua. Mostra tutti i post

giovedì 30 dicembre 2010

Ordine del giorno sulle lettere di sollecito inviate da Girgenti Acque

COMUNICATO STAMPA
APPROVATO UN IMPORTANTE ORDINE DEL GIORNO SUI SOLLECITI PAGAMENTI INSOLUTI INVIATI DA GIRGENTI ACQUE AD ALCUNI UTENTI CAMPOBELLESI
Oggi durante i lavori del Consiglio comunale con grande senso di responsabilità tutti i Consiglieri comunali presenti hanno appprovato, anche con il consenso dell’Amministrazione comunale, un ordine del giorno, su iniziativa del PD di Campobello di Licata, relativo alle recenti lettere di sollecito dei pagamenti insoluti inviate da parte di Girgenti Acque ad alcuni presunti utenti morosi, con preavviso di sospensione dell’erogazione del servizio ed addebito spese.
Nello specifico nell’ordine del giorno approvato il Consiglio comunale di Campobello chiede a Girgenti Acque:
-          di sospendere ufficialmente i solleciti inviati in questi giorni agli utenti campobellesi almeno fino a quando non verranno esitati tutti i ricorsi presentati ed in corso di presentazione in questi giorni;
-          di dare seguito alle disposizioni concordate dal Presidente dell’ATO con il rappresentante della società Girgenti Acque durante la seduta del Consiglio di amministrazione dell’ATO idrico dello scorso 28 giugno e nello specifico a rettificare le fatture tenendo conto della lettura effettuata dal nuovo Gestore e di quella relativa all’anno 2010 in modo che la media giornaliera calcolata sulla base di queste ultime due letture sia presa a riferimento per il calcolo dei consumi da fatturare dalla data di avvio del Servizio idrico integrato  da parte di Girgenti Acque e precisamente dal 27/5/2008 al 31/12/2009;
Il Consiglio comunale chiede anche una risposta ufficiale da parte di Girgenti Acque al precedente ordine del giorno approvato durante la seduta consiliare dello scorso 12 maggio ed infine invita l’Amministrazione comunale a diffidare Girgenti Acque a compiere ulteriori atti tesi a sospendere l’erogazione idrica ai presunti cittadini morosi e qualora non sia dia seguito alla diffida si invita l’Amministrazione comunale ad adire alle vie legali.
Approvati tutti i punti all’ordine del giorno, tranne il rinvio, su richiesta di approfondimento del gruppo consiliare del PD, dei criteri generali sul nuovo regolamento uffici e servizi che deve recepire la riforma Brunetta.
Sui debiti fuori bilancio il gruppo consiliare ha manifestato il suo disappunto per alcuni di essi esprimendo voto contrario, su altri si è astenuto e solo su tre debiti ha espresso voto favorevole. Dall’inizio della consiliatura sono già stati approvati dal Consiglio comunale 27 debiti fuori bilancio per un importo complessivo di 364 mila euro.
Infine il gruppo del PD ha espresso voto favorevole, insieme a tutti gli altri consiglieri comunali, sulla variante allo schema plano volumetrico allegato alle prescrizioni esecutive.
Il testo integrale dell’ordine del giorno approvato sarà disponibile nel blog, www.giuseppesferrazza.blogspot.com.
Campobello di Licata, 29/12/2010
I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone


Testo dell'ordine del giorno approvato

ORDINE DEL GIORNO INCIDENTALE
Presentato ai sensi dei commi 1 e 4 dell’art.14 dello Statuto Comunale ed ai sensi dell’art.50 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale dai seguenti consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza, Giovanni Picone, Vinci Giuseppe, Turco Maria Rita, Ragusa Gaetano, Rizzo Salvatore, Puntarello Giovanni, Terranova Francesco, Gammacurta Salvatore, Cani Salvatore, Montaperto Calogero, Nigro Giovanni,
IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA
Premesso che:
-          nella seduta consiliare n.22 dello scorso 12 maggio è stato approvato all’unanimità dei presenti un ordine del giorno sul problema delle bollette acqua notificate da Girgenti Acque Spa (d’ora in poi Girgenti Acque) agli utenti campobellesi, ordine del giorno contenente anche alcune richieste avanzate a  Girgenti Acque, con l’auspicio di una risposta ufficiale, che si possono così sintetizzare:
o   sospendere ufficialmente le bollette emesse ed una nuova fatturazione, con cadenza periodica, per anno solare, con rateizzazione automatica senza applicazione di interessi;
o   acquisire la prova documentale certa della “lettura precedente” indicata nelle bollette ed in mancanza la rettifica ed una nuova fatturazione in linea con i consumi medi, per ogni utenza, degli anni precedenti e comunque un abbattimento per tenere conto del danno creato ai serbatoi degli utenti a causa della fornitura di acqua con la presenza di quantitativi anomali di “manganese, colorazione anomala ed aumentato grado di torbidità” durante lo scorso mese di luglio;
o   verificare gratuitamente il regolare funzionamento dei contatori con eventuale sostituzione degli stessi;
o   fare una nota ufficiale per la non applicazione degli interessi di mora per le bollette emesse;
-          con l’ordine del giorno approvato si incaricava il Presidente a trasmetterlo alla società, a richiedere copia ufficiale di tutti gli atti relativi al periodo di fatturazione, quali i metri cubi fatturati sia nella 1^ fascia, nella eccedenza 1^ e 2^ fascia, nonché a richiedere tutta una serie di atti ufficiali all’ATO idrico ed al Consorzio Tre Sorgenti;
-         l’ordine del giorno approvato è stata trasmesso con nota prot.10777 del 10/08/2010 al Presidente della Girgenti Acque ma ad oggi non è pervenuta nessuna risposta;
-         nel frattempo è stato acquisito da parte del Comune di Campobello un CD contenente un elenco di letture fatte dall’EAS, tuttavia non esaustivo di tutte le utenze;
Considerato che:
-         nella seduta del Consiglio di Amministrazione dell’ATO Idrico dello scorso 28 giugno “su proposta del Presidente del Consorzio condiviso dai componenti il C. di A. e dai rappresentanti del Gestore” è stato richiesto alla Girgenti Acque “di esaminare nel più breve tempo possibile tutti i ricorsi, in qualunque modo pervenuti al Gestore” e qualora si confermasse “l’inapplicabilità delle precedenti letture di EAS, si procederà per le sole utenze ricorrenti, ad emettere nuove fatture, tenendo conto della lettura effettuata dal nuovo Gestore” e “della prossima relativa all’anno 2010” e che “la media giornaliera calcolata sulla base di queste ultime due letture sarà presa a riferimento per il calcolo dei consumi da fatturare dalla data di avvio del S.I.I. da parte di Girgenti Acque e precisamente dal 27 maggio 2008 al 31.12.2009”;
-         lo scorso 1° dicembre Girgenti Acque ha inviato a diversi utenti una lettera per il sollecito di pagamento insoluti invitando “a provvedere entro venti giorni dal ricevimento della presente al pagamento” e che “trascorso infruttuosamente tale termine senza l’integrale pagamento del dovuto” Girgenti ha minacciato di “sospendere l’erogazione del servizio” e di addebitare sulla bolletta successiva le spese relative al sollecito nonché che “la riattivazione della fornitura dopo la sospensione potrà avvenire soltanto in seguito all’integrale pagamento dell’insoluto e del costo d’intervento del nostro personale tecnico nella misura di Euro 105,26 oltre IVA come previsto dall’art.36 del Regolamento di utenza EAS ad oggi vigente” ed infine che “nel caso in cui lo stato di morosità dovesse protrarsi dopo sessanta giorni dalla sospensione della fornitura” Girgenti Acque  provvederà “con il distacco definitivo della presa e con la disdetta d’ufficio del contratto” ed “avviare la procedura di riscossione coattiva del nostro credito con un maggiore aggravio di spese” a carico dell’utente;
-         tali lettere hanno causato allarme tra i cittadini, soprattutto per le presunte morosità più elevate;
-         sono numerosi i ricorsi presentati dagli utenti ed altri ricorsi sono in corso di presentazione in questi giorni;
-         nonostante i ricorsi presentati, anche tramite legale, alcuni utenti hanno ricevuto la lettera di “sollecito di pagamento insoluti” e non si ha conoscenza di rettifiche di bollette secondo il deliberato del Cda dell’Ato dello scorso 28 giugno;
-         comunque non è tollerabile l’atteggiamento minaccioso di Girgenti Acque, oltre probabilmente non consentito dalla legge, anche alla luce delle mancate risposte all’ordine del giorno approvato lo scorso 12 maggio da tutto il Consiglio comunale di Campobello di Licata;
-         il 19/8/2009 la Girgenti Acque, in occasione di una conferenza di servizio con l’ATO idrico, si era impegnata a cambiare tutti i contatori entro 420 giorni, che sono trascorsi lo scorso 4 ottobre, ma ad oggi nulla o poco è stato fatto;
Ritenuta:
-         importante una pronta ed urgente risposta da parte del Consiglio Comunale di Campobello di Licata,
per quanto premesso, considerato e ritenuto il Consiglio Comunale di Campobello di Licata,
CHIEDE AL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA LA SOCIETA’ GIRGENTI ACQUE S.P.A.
-         una risposta ufficiale alle richieste di cui all’ordine del giorno approvato durante la seduta consiliare n.22 dello scorso 12 maggio, trasmesso con nota prot.10777 del 10/8/2010;
-         di sospendere ufficialmente i solleciti inviati in questi giorni agli utenti campobellesi almeno fino a quando non verranno esitati tutti i ricorsi presentati ed in corso di presentazione in questi giorni;
-         di dare seguito alle disposizioni concordate dal Presidente dell’ATO con il rappresentante della società Girgenti Acque durante la seduta del Consiglio di amministrazione dell’ATO idrico dello scorso 28 giugno e nello specifico a rettificare le fatture tenendo conto della lettura effettuata dal nuovo Gestore e di quella relativa all’anno 2010 in modo che la media giornaliera calcolata sulla base di queste ultime due letture sia presa a riferimento per il calcolo dei consumi da fatturare dalla data di avvio del S.I.I. da parte di Girgenti Acque e precisamente dal 27 maggio 2008 al 31.12.2009.
Il Consiglio comunale di Campobello di Licata
INCARICA
-         il Presidente del Consiglio comunale a trasmettere il presente ordine del giorno al rappresentante legale della  Girgenti Acque ed a reiterare la richiesta di copia ufficiale di tutti gli atti indicati nell’ordine del giorno approvato lo scorso 12 maggio;
INVITA
-         l’Amministrazione comunale a diffidare Girgenti Acque a compiere ulteriori atti tesi a sospendere l’erogazione idrica ai presunti cittadini morosi e qualora non si dia seguito alla diffida si invita l’Amministrazione comunale ad adire alle vie legali.
Campobello di Licata, 29/12/2010
Firmato

venerdì 6 agosto 2010

Il Sindaco faccia chiarezza sulle bollette acqua

COMUNICATO STAMPA
IL SINDACO FACCIA CHIAREZZA SULLE BOLLETTE ACQUA

I Consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone del gruppo consiliare del PD di Campobello di Licata oggi presentano una interrogazione sul caso delle bollette acqua emesse da Girgenti Acque S.p.A.

I Consiglieri chiedono innanzitutto se è stato trasmesso ufficialmente dal Presidente del Consiglio comunale a Girgenti Acque l’ordine del giorno, approvato da tutto il Consiglio comunale lo scorso 12 maggio, sul problema dell’acqua che conteneva tutta una serie di richieste quali la sospensione delle bollette, la nuova fatturazione con cadenza periodica ed anno solare, la rateizzazione automatica e soprattutto l’acquisizione della prova certa della lettura precedente ed in assenza la rettifica delle bollette sulla base dei consumi medi, per ogni utenza, registrati negli anni precedenti.

Inoltre, i consiglieri, visto l’incontro avvenuto, in questi giorni, tra l’Amministrazione comunale e Girgenti, lamentano il mancato coinvolgimento di una rappresentanza consiliare e chiedono di sapere se sono state sottoposte alla società tutte le richieste contenute nell’ordine del giorno approvato e se la sospensione delle bollette, non ancora comunicata ufficialmente da Girgenti Acque, si riferisce solo alle bollette oggetto di ricorso da parte degli utenti (link), come affermato dagli Assessori Mulè e Asaro, oppure a tutte le bollette, come affermato dal Sindaco in una intervista televisiva, anche per evitare che si creino eccessive aspettative tra le famiglie campobellesi.

Il testo integrale della interrogazione presentata sarà reso disponibile sul blog www.giuseppesferrazza.blogspot.com.
Campobello di Licata, 6/8/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone

Testo dell'interrogazione
Prot.10691 del 6/8/2010

Al Sindaco del Comune di Campobello di Licata

OGGETTO: Interrogazione con richiesta di risposta scritta ai sensi dell’art.21 del regolamento per il funzionamento del C.C. sui rapporti con Girgenti Acque S.p.A. e sull’incontro avvenuto tra Amministrazione comunale e la stessa società
I sottoscritti Consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone del gruppo consiliare del PD,
premesso che:
- con deliberazione del Consiglio comunale n.22 del 12/5/2010 è stato approvato all’unanimità dei presenti un ordine del giorno promosso dal gruppo consiliare del PD e presentato dalle forze politiche di opposizione in merito alle bollette acqua notificate alle famiglie campobellesi e le possibile soluzioni;
- l’ordine del giorno prevedeva alcune richieste avanzate alla società Girgenti Acque S.p.A., nonché alcuni incarichi al Presidente del Consiglio Comunale ed un invito al Sindaco;
- sinteticamente le richieste avanzate a Girgenti Acque S.p.A., con l’auspicio di una risposta ufficiale, erano quelle di:
o sospendere ufficialmente le bollette emesse ed una nuova fatturazione, con cadenza periodica, per anno solare, con rateizzazione automatica senza applicazione di interessi;
o acquisire la prova documentale certa della “lettura precedente” indicata nelle bollette ed in mancanza la rettifica ed una nuova fatturazione in linea con i consumi medi, per ogni utenza, degli anni precedenti e comunque un abbattimento per tenere conto del danno creato ai serbatoi degli utenti a causa della fornitura di acqua con la presenza di quantitativi anomali di “manganese, colorazione anomala ed aumentato grado di torbidità” durante lo scorso mese di luglio;
o verificare gratuitamente il regolare funzionamento dei contatori con eventuale sostituzione degli stessi;
o fare una nota ufficiale per la non applicazione degli interessi di mora per le bollette emesse;
- con l’ordine del giorno approvato si incaricava il Presidente a trasmetterlo alla società, a richiedere copia ufficiale di tutti gli atti relativi al periodo di fatturazione, quali i metri cubi fatturati sia nella 1^ fascia, nella eccedenza 1^ e 2^ fascia, nonché a richiedere tutta una serie di atti ufficiali all’ATO idrico ed al Consorzio Tre Sorgenti;
- con l’ordine del giorno approvato si invitava il Sindaco a rappresentare all’interno dell’assemblea dei Sindaci del Consorzio Ato idrico la opportunità di pubblicare sul sito web del consorzio, nel rispetto della normativa sulla privacy, tutti gli atti ufficiali adottati dal Consorzio;
considerato che:
- si è appreso dalla stampa, dal sito del Comune e dalla TV, che in questi giorni vi è stata una riunione tra Girgenti Acque e gli assessori Mulè ed Asaro;
- questi ultimi parlano di blocco del pagamento delle bollette idriche esose “di chi ha fatto ricorso, affinché queste possano essere esaminate dalla stessa società” e solo per queste si procederà “ad emettere nuove fatture tenendo conto della lettura effettuata dal nuovo gestore Girgenti Acque spa e della prossima lettura relativa all’anno 2010” e che la media giornaliera, calcolata sulle due letture, costituirà la base di riferimento “per il calcolo dei consumi da fatturare a decorrere dalla data di avvio del Servizio idrico integrato da parte di Girgenti Acque e precisamente dal 27 maggio 2008”;
- il Sindaco in un’intervista ha affermato, invece, che le bollette “saranno sospese tutte”;
- sia gli Assessori che il Sindaco reclamano i successi dell’Amministrazione senza neanche accennare al fatto che tutto il Consiglio comunale aveva affrontato l’argomento ed approvato un ordine del giorno;
- il non coinvolgere una rappresentanza consiliare alla riunione può essere ritenuta una scorrettezza verso tutto il Consiglio, che ha affrontato unitariamente l’argomento;
- non sappiamo se l’ordine del giorno è stata trasmesso ufficialmente da parte del Presidente del Consiglio comunale;
- ad oggi, comunque, non c’è una nota ufficiale di Girgenti Acque sull’argomento, per come si evince dal sito web della società;
ritenuto
- importante che il Sindaco di Campobello di Licata faccia chiarezza in maniera ufficiale sull’argomento, anche per le aspettative che si generano tra le famiglie campobellesi,
tutto quanto premesso, considerato e ritenuto per sapere, tramite risposta scritta:
- se l’ordine del giorno, approvato all’unanimità nella seduta consiliare dello scorso 12 maggio sul problema delle bollette acqua notificate alle famiglie campobellesi, è stato trasmesso ufficialmente dal Presidente del Consiglio comunale, nel caso positivo estremi di trasmissione e nel caso negativo le ragioni della eventuale mancata trasmissione;
- se durante l’incontro, comunque, sono state avanzate ufficialmente a Girgenti Acque tutte le richieste contenute nell’ordine del giorno approvato dal tutto il Consiglio comunale e se si quali sono state le risposte, punto per punto;
- quali bollette verranno sospese da Girgenti Acque S.p.A., quelle oggetto del ricorso degli utenti, come affermato dagli Assessori Mulè e Asaro, o tutte, come affermato dal Sindaco in una intervista televisiva;
- perché non è stata coinvolta una rappresentanza consiliare nell’incontro con Girgenti Acque S.p.A., vista l’approvazione unanime dell’ordine del giorno, e se non ritiene questo un comportamento irrispettoso verso tutto il Consiglio comunale;
- se intende rappresentare al Consorzio Ato idrico la opportunità di pubblicare sul sito web del consorzio, nel rispetto della normativa sulla privacy, tutti gli atti ufficiali adottati dal Consorzio e se intende estendere tali invito a tutte le società partecipate dal Comune.
Campobello di Licata, 6/8/2010


I Consiglieri Comunali

giovedì 13 maggio 2010

Approvato all'unanimità ordine del giorno sulle bollette acqua

COMUNICATO STAMPA
APPROVATO UN IMPORTANTE ORDINE DEL GIORNO SULLE BOLLETTE ACQUA


Ieri sera grazie ad una iniziativa promossa dal PD di Campobello di Licata e presentata da tutta l’opposizione è stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale un ordine del giorno contenente una richiesta ufficiale da inviare al rappresentante legale della società Girgenti Acque S.p.A. per sospendere le bollette acqua inviate nel mese di marzo ai cittadini di Campobello.

Nella richiesta il Consiglio comunale chiede:

- di sospendere ufficialmente le bollette acqua ed una nuova fatturazione per anno solare (2008 e 2009) che preveda la rateizzazione automatica, in almeno 4 rate, senza l’applicazione di interessi;

- che la fatturazione per l’anno 2010 avvenga con cadenza periodica così come avviene per tanti altri servizi, quali telefonia, energia elettrica, gas;

- la prova documentale certa della “lettura precedente” delle bollette emesse ed in mancanza la rettifica delle bollette e la nuova fatturazione in linea ai consumi medi, per ogni utenza, degli anni precedenti e comunque un abbattimento delle bollette per tenere conto del danno creato ai serbatoi degli utenti a causa della fornitura di acqua con la presenza di quantitativi anomali di “manganese, colorazione anomala ed aumentato grado di torbidità” durante lo scorso mese di luglio;

- la verifica tecnica gratuita sul regolare funzionamento dei contatori dell’acqua ed, eventualmente, l’installazione di nuovi contatori in sostituzione dei precedenti, se questi dovessero rivelarsi non funzionanti o, se per qualsivoglia motivo, registrino consumi mai effettuati, in considerazione delle anomalie riscontrate in molte bollette;

- che venga emessa una nota ufficiale in cui si comunichi la non applicazione degli interessi di mora per le bollette emesse e da emettere per il periodo maggio 2008 e febbraio 2010.

Con l’ordine del giorno, inoltre, si incarica il Presidente di acquisire tutta la documentazione ufficiale dell’ATO idrico per approfondire tutta la tematica relativa all’acqua.

Approvato all’unanimità la modifica al regolamento ICI per equiparare all’abitazione principale le unità immobiliari non locate possedute da cittadini di Campobello di Licata emigrati all’estero.

I Consiglieri comunali del PD si rammaricano, invece, per la mancata approvazione dell’ordine del giorno relativo alla modifica normativa del patto di stabilità, occasione per far sentire in maniera unitaria la volontà di tutto il Consiglio alla Deputazione nazionale, ma anche per la bocciatura dell’istituzione della Commissione consiliare di controllo e garanzia, che aveva come obiettivo di analizzare alcune problematiche riguardanti la comunità come l’acqua, i rifiuti, le società partecipate ed altre ancora, commissione presente in ogni Comune ed in ogni Provincia, presieduta per legge da un componente dell’opposizione.

Il testo integrale dell’ordine del giorno approvato sarà reso disponibile nel blog, www.giuseppesferrazza@blogspot.com .

Campobello di Licata, 13/5/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone


Testo dell'ordine del giorno approvato all'unanimità dei presenti
ORDINE DEL GIORNO INCIDENTALE
Presentato ai sensi dei commi 1 e 4 dell’art.14 dello Statuto Comunale ed ai sensi dell’art.50 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale dai seguenti consiglieri comunali GIUSEPPE SFERRAZZA, GAETANO RAGUSA, MARIA RITA TURCO, CALOGERO PIRRERA, GIOVANNI PICONE,
IL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA
Premesso che:
- lo scorso mese di marzo la società Girgenti Acque S.p.A. (d’ora in poi Girgenti Acque) ha iniziato ad inviare le bollette acqua per le eccedenze di consumo idrico e per il servizio di fognatura e depurazione per il periodo compreso tra il mese di maggio 2008 ed il mese di febbraio di quest’anno;
- tali bollette hanno creato allarme e preoccupazione tra le famiglie campobellesi anche perché presenterebbero, in molti casi, importi non attinenti ai reali consumi familiari, superiori ai consumi medi degli anni precedenti;
- nonostante l’attivazione dello sportello di Girgenti Acque per eventuali reclami nulla è cambiato, anche perché il funzionario competente invita comunque i cittadini a pagare o al massimo presentare domanda di reclamo vista la giustezza, secondo la loro opinione, dell’operato di Girgenti Acque;
Considerato che:
- la scadenza di pagamento di tale bollette è troppo ravvicinata ed alcune di esse sono arrivate oltre la data di scadenza, causando l’applicazione degli interessi di mora;
- dalla lettura delle bollette inviate si evidenziano alcune incongruenze oltre al fatto che alcune di esse presentano importi insostenibili per le famiglie campobellesi. Ad esempio ad alcune famiglie che oramai non vivono più a Campobello sono arrivate bollette salatissime, così come ad anziani che vivono soli e comunque in molti casi i consumi fatturati sembrerebbero superiori a quelli medi degli anni precedenti, durante la gestione EAS, nonostante nel periodo 2008/2009 il volume idrico immesso nel serbatoio comunale è aumentato di una percentuale risibile, come è dimostrabile dai dati ufficiali del Consorzio Acquedotto Tre Sorgenti;
- la fatturazione del servizio dovrebbe tenere conto della lettura effettiva dei contatori, tuttavia dagli incontri personalizzati di Girgenti Acque con i cittadini si evidenzia che la stessa società è in grado di fornire, in molti casi, la prova fotografica della lettura attuale (in alcuni casi le fotografie sono incomprensibili), mentre per la lettura precedente non viene fornita nessuna prova, in quanto fatta dall’EAS;
- è importante acquisire la prova documentale certa della lettura precedente fatta dall’EAS che deve essere fornita da Girgenti Acque atteso che quest’ultima doveva, nel momento dell’avvio del servizio, procedere alla lettura ufficiale dei contatori in modo tale da iniziare un rapporto trasparente con gli utenti, mentre nulla di ciò è stato fatto;
- dunque, se la Girgenti Acque non è in grado di dimostrare con documentazione certa la lettura precedente dei contatori la stessa è in dovere di rettificare le bollette e fatturare un importo in linea ai consumi medi, per ogni utenza, degli anni precedenti;
- non si capiscono le motivazioni per cui la fatturazione è stata fatta fino ai primi due mesi dell’anno 2010 mentre doveva essere fatta, almeno, per anno solare (2008 e 2009);
- le bollette notificate prevedono il pagamento integrale della bolletta e l’eventuale rateizzazione è prevista solamente previa verifica della dichiarazione dei redditi, mentre sarebbe più giusto una rateizzazione automatica in quattro rate;
- lo scorso mese di luglio è prevenuta al Comune una nota di Girgenti Acque nella quale ha comunicato, a seguito dei controlli effettuati in data 7/7/09 in corrispondenza dell’entrata del serbatoio comunale di Campobello, la presenza di quantitativi anomali di “manganese, colorazione anomala ed aumentato grado di torbidità” e con successive Ordinanze Sindacali (n.7 del 13/7/09 e n.12 del 15/7/09) si è proceduto prima all’inibizione dell’uso dell’acqua ai fini potabili e poi il ritiro dell’ordinanza n.7;
- ciò ha determinato danni ai serbatoi di accumulo dei cittadini campobellesi i quali hanno provveduto a proprie spese alla pulizia delle stesse e che quindi è dovuta una riduzione del costo della la bolletta dell’acqua;
ritenuto
- importante ed opportuno, al di là degli impegni presi dalla Girgenti Acque con il Sindaco, che il Consiglio Comunale faccia sentire la propria protesta in difesa delle famiglie campobellesi chiedendo alla stessa società impegni scritti, come ad esempio la sospensione ufficiale e la rettifica delle bollette, la non applicazione degli interessi di mora, la rateizzazione automatica e la verifica tecnica gratuita dei contatori e l’eventuale sostituzione, in considerazione delle anomalie riscontrate in molte bollette, dei consumi fatturati e delle situazioni familiari;
- necessario adottare, quindi, una iniziativa del Consiglio Comunale,
per quanto premesso, considerato e ritenuto il Consiglio Comunale di Campobello di Licata,
CHIEDE AL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA LA SOCIETA’ GIRGENTI ACQUE S.P.A.
- di sospendere ufficialmente le bollette acqua emesse per le eccedenze di consumo idrico e per il servizio di fognatura e depurazione per il periodo compreso tra il mese di maggio 2008 ed il mese di febbraio di quest’anno ed una nuova fatturazione per anno solare (2008 e 2009) che preveda la rateizzazione automatica, in almeno 4 rate, senza l’applicazione di interessi;
- che la fatturazione per l’anno 2010 avvenga con cadenza periodica così come avviene per tanti altri servizi, quali telefonia, energia elettrica, gas;
- la prova documentale certa della “lettura precedente” delle bollette emesse ed in mancanza la rettifica delle bollette e la nuova fatturazione in linea ai consumi medi, per ogni utenza, degli anni precedenti e comunque un abbattimento delle bollette per tenere conto del danno creato ai serbatoi degli utenti a causa della fornitura di acqua con la presenza di quantitativi anomali di “manganese, colorazione anomala ed aumentato grado di torbidità” durante lo scorso mese di luglio;
- la verifica tecnica gratuita sul regolare funzionamento dei contatori dell’acqua ed, eventualmente, l’installazione di nuovi contatori in sostituzione dei precedenti, se questi dovessero rivelarsi non funzionanti o, se per qualsivoglia motivo, registrino consumi mai effettuati, in considerazione delle anomalie riscontrate in molte bollette;
- che venga emessa una nota ufficiale in cui si comunichi la non applicazione degli interessi di mora per le bollette emesse e da emettere per il periodo maggio 2008 e febbraio 2010,
ED AUSPICA
una nota di risposta ufficiale alle richieste contenute nel presente ordine del giorno.

Il Consiglio comunale di Campobello di Licata
INCARICA
- il Presidente del Consiglio comunale a trasmettere il presente ordine del giorno al rappresentante legale della Girgenti Acque ed a richiedere copia ufficiale di tutti gli atti relativi al periodo di fatturazione, quali i metri cubi fatturati sia nella 1^ fascia, nella eccedenza 1^ e 2^ fascia;
- il Presidente del Consiglio comunale a richiedere copia ufficiale di tutti gli atti adottati dall’ATO idrico 9 (delibere assembleare, delibere consigli di amministrazione, bilanci e relazioni dei revisori dei conti) nonché la copia della convenzione stipulata, in data 27/11/2007, tra Consorzio ATO idrico di Agrigento e Girgenti Acque ed il nuovo “regolamento di utenza” e la carta dei servizi adottati dal Consiglio di amministrazione dell’ATO;
- Il Presidente del Consiglio comunale a richiedere alla partecipata Consorzio Tre Sorgenti la documentazione relativa all’istanza di fallimento presentata, nel mese di dicembre, dalla stessa nei confronti della società Girgenti Acque per il mancato pagamento della fornitura idrica da parte della stessa,
INVITA
- Il Sindaco di Campobello di Licata a rappresentare all’interno dell’assemblea dei Sindaci del Consorzio Ato idrico la opportunità di pubblicare sul sito web del consorzio, nel rispetto della normativa sulla privacy, tutti gli atti ufficiali adottati dal Consorzio, ovvero a titolo meramente esemplificativo verbali assemblee dei soci, delibere consigli di amministrazione, bilanci e relative relazioni, verbali collegio dei revisori, piano d’ambito, carta dei servizi, regolamento di utenza.
Campobello di Licata, 12/5/2010

Firmato

venerdì 23 aprile 2010

Richiesta convocazione consiglio comunale sul problema delle bollette acqua

COMUNICATO STAMPA
RICHIESTA DI CONVOCAZIONE URGENTE CONSIGLIO COMUNALE SULL’ACQUA

I Consiglieri comunali delle opposizioni hanno presentato una richiesta di convocazione urgente e straordinaria del Consiglio comunale di Campobello di Licata per affrontare la questione delle bollette acqua che Girgenti Acque ha iniziato ad inviare ai cittadini di Campobello di Licata.

Pur apprezzando lo sforzo di istituire uno sportello settimanale della società presso il Centro Polivalente le risposte fornite ai cittadini sono ritenute insufficienti, in quanto gli stessi vengono invitati, comunque, al pagamento delle bollette o al massimo alla presentazione di reclami e ricorsi.

È necessario che il Consiglio comunale affronti con il dovuto approfondimento l’intera questione ed adotti un atto politico forte poiché è impensabile che debbano essere i singoli cittadini a presentare i ricorsi, a fronte di diverse anomalie nella fatturazione.

La società, tra le altre cose, deve produrre la prova documentale delle letture precedenti dei contatori poiché dal riscontro di diverse bollette si evince un consumo fatturato superiore alle medie degli anni precedenti.
Campobello di Licata, 23/4/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone

I Consiglieri comunali che al momento hanno sottoscritto la richiesta di Consiglio sono Sferrazza Giuseppe, Picone Giovanni, Turco Maria Rita, Ragusa Gaetano e Pirrera Calogero.

Testo della richiesta e relazione di accompagnamento

Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Campobello di Licata

Oggetto: Richiesta di convocazione del Consiglio Comunale straordinario ed urgente ai sensi dell’art.20 dello Statuto Comunale e dell’art.22 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno la discussione sulle bollette acqua notificate alle famiglie campobellesi e le possibili soluzioni

I sottoscritti consiglieri comunali Sferrazza Giuseppe, Picone Giovanni, Turco Martia Rita, Ragusa Gaetano, Pirrera Calogero,
Visto
- l’art.20 dello statuto comunale del Comune di Campobello di Licata approvato con delibere consiliari n.58 del 15/10/2002 e n.59 del 17/10/2002;
- l’art.22 del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale approvato con delibera del consiglio comunale n.134 del 22/12/1998;
Considerato che
- nelle ultime settimane Girgenti Acque ha iniziato ad inviare le bollette acqua per le eccedenze di consumo idrico e per il servizio di fognatura e depurazione per il periodo compreso tra il mese di maggio 2008 ed il mese di febbraio di quest’anno;
- tali bollette hanno creato allarme e preoccupazione tra le famiglie campobellesi anche perché presentano, in molti casi, importi non attinenti ai reali consumi familiari, superiori ai consumi medi degli anni precedenti;
- nonostante l’attivazione per eventuali reclami, ogni Giovedì, dello sportello di Girgenti nulla è cambiato anche perché il funzionario competente comunque invita i cittadini a pagare o al massimo presentare domanda di reclamo vista la giustezza, secondo la loro opinione, dell’operato della società;
- è necessario invece adottare una forte iniziativa del Consiglio Comunale in difesa delle famiglie campobellesi, con i conseguenti atti politici, per sospendere, con un provvedimento ufficiale di Girgenti Acque, il pagamento delle bollette e la loro rettifica, prevedendo anche la rateizzazione automatica, anche per evitare di lasciare da soli i singoli cittadini, talvolta impotenti di fronte a società di queste dimensioni,
per quanto visto e considerato, in qualità di consiglieri comunali del Comune di Campobello di Licata ed in virtù delle disposizioni di legge,
CHIEDONO
che sia convocato urgentemente ed in seduta straordinaria il Consiglio Comunale ed inserire tra i punti all’ordine del giorno la discussione sulle bollette acqua notificate alle famiglie campobellesi e le possibili soluzioni.
Allegano la relazione di accompagnamento.

Campobello di Licata, lì 22/4/2010

Firmato


RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA RICHIESTA DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Nelle ultime settimane Girgenti Acque ha iniziato ad inviare le bollette acqua per le eccedenze di consumo idrico e per il servizio di fognatura e depurazione per il periodo compreso tra il mese di maggio 2008 ed il mese di febbraio di quest’anno.
La scadenza di pagamento di tale bollette è troppo ravvicinata ed alcune di esse stanno arrivando oltre la data di scadenza.

Dalla lettura delle bollette inviate si evidenziano alcune incongruenze oltre al fatto che alcune di esse presentano importi insostenibili per le famiglie campobellesi.

Ad esempio ad alcune famiglie che oramai non vivono più a Campobello sono arrivate bollette salatissime, così come ad anziani che vivono soli e comunque in molti casi i consumi fatturati sono superiori a quelli medi degli anni precedenti durante la gestione EAS.

La fatturazione del servizio dovrebbe tenere conto della lettura effettiva dei contatori, tuttavia dagli incontri personalizzati, ogni giovedì, tra i cittadini ed un funzionario della società si evidenzia che la stessa società è in grado di fornire la prova fotografica della lettura attuale, anche se in alcuni casi le fotografie sono incomprensibili, mentre per la lettura precedente non viene fornita nessuna prova, in quanto fatta dall’EAS.

Inoltre, non si capiscono le motivazioni per cui la fatturazione è stata fatta fino ai primi due mesi dell’anno 2010 mentre doveva essere fatta, almeno, per anno solare.
Le bollette notificate prevedono il pagamento integrale della bolletta, mentre l’eventuale rateizzazione è prevista solamente previa verifica della dichiarazione dei redditi, mentre sarebbe più giusto una rateizzazione automatica in quattro rate così come avviene per la TARSU o per le altre utenze (Enel, Telecom, Eni)
È opportuno che al di là degli impegni presi da Girgenti Acque con il Sindaco, a nostro giudizio insufficienti, è opportuno che anche il Consiglio Comunale faccia sentire la propria protesta in difesa delle famiglie campobellesi chiedendo alla stessa società impegni scritti, come ad esempio la sospensione ufficiale e la rettifica delle bollette, la non applicazione degli interessi di mora, la rateizzazione automatica e la verifica tecnica gratuita dei contatori e l’eventuale sostituzione, in considerazione delle anomalie riscontrate in molte bollette, dei consumi fatturati e delle situazioni familiari.

Se la società non è in grado di dimostrare con documentazione certa la lettura precedente dei contatori deve rettificare le bollette e fatturare un importo in linea ai consumi medi degli anni precedenti.

Non si capiscono, infatti, le ragioni per cui il nuovo gestore non ha iniziato la propria attività certificando la lettura dei contatori in modo tale da iniziare un rapporto trasparente con gli utenti.

Sarebbe altresì curioso sapere i quantitativi di acqua forniti in questi anni a Campobello anche perché dalla fatturazione del servizio sembrerebbe che negli ultimi due anni sia stata raddoppiata la fornitura di acqua.

giovedì 1 aprile 2010

Bene l'apertura di uno sportello di Girgenti Acque, ma che non sia temporaneo

COMUNICATO STAMPA
BENE L’APERTURA DI UNO SPORTELLO DI GIRGENTI ACQUE, MA CHE NON SIA TEMPORANEO


I Consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone del Partito Democratico di Campobello di Licata esprimono compiacimento per essere stata accolta la proposta del PD di istituire uno sportello informativo di Girgenti Acque, auspicando che l’apertura non sia temporanea, ed a tal fine invitano i cittadini, che hanno riscontrato anomalie nelle bollette dell’acqua, a recarsi presso lo sportello, che sarà aperto a partire da domani al Centro Polivalente, per tutti i chiarimenti necessari, che ripetiamo riguardano la fatturazione del servizio che deve tenere conto degli abbattimenti per anno solare, le modalità di pagamento che deve prevedere la rateizzazione ed i consumi idrici fatturati, e la verifica tecnica dei contatori perché, nell’ultimo anno, in alcuni casi, si è riscontrato un anomalo aumento di consumo rispetto alla media dei tre anni precedenti. Su quest’ultimo punto è necessario fare chiarezza sul criterio con cui è stata indicata la voce “lettura precedente” sulle bollette.

Nello frattempo le bollette, che risultano scadute, devono essere sospese per evitare aggravi per interessi di mora.

Su questo aspetto e su tutti gli altri il PD di Campobello sarà vigile nell’interesse della cittadinanza.

Campobello di Licata, 31/3/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone

Comunicato Girgenti Acque (link)

lunedì 22 marzo 2010

Ancora sulle bollette acqua

COMUNICATO STAMPA
LETTERA AL SINDACO SUL PROBLEMA DELLE BOLLETTE ACQUA


I consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone del Partito Democratico di Campobello di Licata, hanno inviato una lettera al Sindaco sul problema delle bollette acqua, che vengono notificate in questi giorni ai cittadini di Campobello di Licata, con scadenza in data odierna.

I sottoscritti evidenziano nella lettera che gli importi delle bollette sono insostenibili per le famiglie campobellesi e presentano incongruenze.

Si legge, infatti, dalle bollette che Girgenti sta fatturando le eccedenze di consumo idrico e per il servizio di fognatura e depurazione per il periodo compreso tra il mese di maggio 2008 ed il mese di febbraio di quest’anno, senza tenere conto degli abbattimenti per ognuno degli anni ricompresi nel periodo di fatturazione. Si rileva, altresì, un consumo idrico superiore alla media degli anni precedenti.

Si chiede al Sindaco un Suo immediato intervento affinché convochi Girgenti Acque Spa per la sospensione immediata delle bollette e la loro rettifica, per tenere conto degli abbattimenti spettanti ad ogni utente per ogni singolo anno, nonché per prevedere una rateizzazione delle bollette e per l’attivazione del servizio front-office, almeno una volta alla settimana, da parte dei funzionari di Girgenti per fornire chiarimenti e assistenza agli utenti, poiché è impensabile che i cittadini debbano essere costretti a continue trasferte a Canicattì e Licata ed a telefonare ad un numero speciale a pagamento.

Nella lettera, inoltre, è stato evidenziato che è rimasta inevasa la richiesta dello scorso anno sulla necessità di un’adeguata campagna informativa preventiva da parte del Comune sui turni di distribuzione dell’acqua e sulle vie servite, così come sembra ancora non essere stato risolto il problema dell’allaccio alla rete idrica delle cooperative a valle del Parco della Divina Commedia.

Campobello di Licata, 22/3/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone

sabato 20 marzo 2010

Allarme bollette acqua

IL PARTITO DEMOCRATICO LANCIA ANCHE L’ALLARME BOLLETTE ACQUA

I consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone del Partito Democratico di Campobello di Licata, dopo l’allarme rifiuti e bollette, lanciano l’allarme bollette acqua.

In questi giorni, infatti, ai cittadini di Campobello vengono inviate le bollette di Girgenti Acque Spa da pagare entro il prossimo 22 marzo, con una scadenza troppo ravvicinata rispetto alla fatturazione del servizio.

Gli importi delle bollette sono insostenibili per le famiglie campobellesi e presentano, a nostro giudizio, incongruenze.

Si legge, infatti, dalle bollette che Girgenti sta fatturando le eccedenze di consumo idrico e per il servizio di fognatura e depurazione per il periodo compreso tra il mese di maggio 2008 ed il mese di febbraio di quest’anno, senza tenere conto dell’abbattimento per la 1^ fascia per ognuno degli anni ricompresi nel periodo di fatturazione.

Chiediamo un intervento immediato dell’Amministrazione comunale affinché convochi Girgenti Acque Spa per la sospensione immediata delle bollette e la loro rettifica per tenere conto degli abbattimenti per la prima fascia spettanti ad ogni utente per ogni singolo anno, nonché a prevedere una rateizzazione delle bollette ed il servizio front-office, almeno una volta alla settimana, da parte dei funzionari di Girgenti per fornire chiarimenti e assistenza agli utenti, poiché è impensabile che i cittadini debbano essere costretti a continue trasferte a Canicattì e Licata.

Campobello di Licata, 20/3/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone

martedì 9 febbraio 2010

Approvate dal Consiglio comunale due importanti delibere

COMUNICATO STAMPA
APPROVATE DUE IMPORTANTI DELIBERE SULLE CENTRALI NUCLEARI E SULL’ACQUA


I Consiglieri comunali Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone del PD di Campobello di Licata esprimono soddisfazione per l’approvazione di due importanti delibere, proposte dal gruppo consiliare del PD di Campobello.

Con la 1^ delibera, approvata a maggioranza, il Consiglio comunale di Campobello ha espresso la propria contrarietà alla costruzione di centrali nucleari in Sicilia e nello specifico per quella potenzialmente realizzabile in Provincia di Agrigento, nel territorio di Palma di Montechiaro, e dichiara il Comune di Campobello come territorio denuclearizzato. Nella delibera, inoltre, si invita il Governo della regione ad aumentare gli investimenti nelle energie rinnovabili, nella ricerca e nelle politiche per l’efficienza energetica e ad impugnare alla Corte Costituzionale l’articolo 25 della legge delega 99/09 e i decreti attuativi, in corso di emanazione, per violazioni delle prerogative statutarie della Regione Sicilia in materia energetica e dei poteri locali.

Con la 2^ delibera, votata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ha approvato il progetto di legge di iniziativa popolare e dei Consigli comunali per la ripubblicizzazione del servizio idrico in Sicilia. Con tale proposta, qualora approvata dall’Assemblea regionale siciliana, si consentirà un governo pubblico del ciclo integrato dell’acqua, garantendo un consumo gratuito per tutti i cittadini fino a 50 litri/abitante ed un servizio migliore rispetto a quello attualmente svolto da Girgenti Acque, operatore privato che si è aggiudicato qualche anno fa l’appalto per i prossimi trenta anni del servizio idrico in Provincia di Agrigento. Naturalmente tale governo pubblico delle acque dovrà essere garantito secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità del servizio.

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata plaudono alla manifestazione di oggi promossa dalla CGIL di Canicattì di protesta contro Girgenti Acque ma, nel contempo, evidenziano che accanto alla manifestazioni di piazza la politica deve fare atti concreti, come quello consumato ieri sera nel Consiglio comunale di Campobello.

Il testo delle proposte approvate si trovano nel blog, www.giuseppesferrazza.blogspot.com

Campobello di Licata, 9/2/2010

I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza e Giovanni Picone

Proposta di deliberazione sulla centrale nucleare (link)

Proposta di deliberazione sull'acqua (link)