Visualizzazione post con etichetta Giunta Comunale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunta Comunale. Mostra tutti i post

lunedì 16 febbraio 2015

Buon lavoro ai nuovi componenti della Giunta Picone


Dopo l’azzeramento della Giunta dello scorso 9 febbraio, ieri è stata nominata la nuova Giunta Comunale con la conferma degli Assessori Calogero Lombardo ed Angela Carlino ed i nuovi ingressi Salvatore Gammacurta e Marcello Terranova.

A loro va il mio personale augurio di buon lavoro.

È  terminato, invece, dopo mille giorni il mio impegno da Assessore comunale, continua ancora, fino alla fine di questa legislatura, per puro spirito di servizio, l’impegno da Consigliere Comunale a fianco ed a supporto dell’Amministrazione Picone.

Non è il momento di fare un bilancio dettagliato di tutto quello che è stato fatto.

Per fare ciò basta leggere la relazione del Sindaco sui primi 18 mesi dell’Amministrazione Comunale, a cui si rimanda (link); mi piace solamente ricordare alcuni episodi di questo mandato ed evidenziare alcuni auspici per il futuro, a partire da quello, appena insediato, relativo al cambio di una deliberazione assemblea della Dedalo che ha consentito un risparmio secco per la Comunità di Campobello di quasi duecento mila euro, alle iniziative per la raccolta differenziata, al riordino del settore dello sport con l’affidamento degli impianti sportivi ed i continui interventi di manutenzione straordinaria, tra i quali il rifacimento del campo di calcetto, ma anche le nuove direttive per il nuovo affidamento degli impianti.

Ma ancora tutti gli adempimenti per l’avvio del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti e la risoluzione del decennale contenzioso con la Dedalo i cui benefici si vedranno in maniera evidente durante l’approvazione del piano di riequilibrio.

Naturalmente è bene evidenziare che tutto ciò non è stato frutto solo del lavoro singolo ma intervento corale di tutta l’Amministrazione Comunale.

Ci aspettano scelte difficili da fare nelle prossime settimane come l’approvazione del piano di riequilibrio.

Personalmente auspico che alcune attività avviate siano portate a compimento, come l’affidamento nel nuovo servizio di igiene urbana, con l’ambizioso obiettivo sulla raccolta differenziata, ma anche la ristrutturazione del centro di raccolta differenziata, il nuovo bando di gara sull’affidamento degli impianti sportivi, la riorganizzazione della macchina burocratica a partire della piattaforma unica informatica che, con mio estremo rammarico, tarda a partire nonché il potenziamento dello sportello unico per le attività produttive, la nuova logistica del mercato settimanale e tante altre cose ancora.

È anche il tempo dei ringraziamenti, al Sindaco che mi ha dato fiducia, al mio partito, il PD, che mi ha sostenuto fino ad oggi, ai miei amici, ma soprattutto alla mia famiglia a cui ho sottratto tanto tempo, forse anche troppo.

L’unico mio rammarico, invece, è quello di aver vissuto 2/3 del mio mandato lontano da Campobello poiché il mio impegno lavorativo non mi ha consentito di fare scelte diverse, forse tanti altri problemi potevano essere superati, soprattutto quelli legati alle contingenze quotidiane, ma posso assicurare che l’impegno non è mai mancato, le questioni sono state affrontate ugualmente ed alcune sono state risolte, anche di una certa consistenza, per come evidenziato sopra.

Ciò non significa che l’impegno non poteva continuare tuttavia poiché il Sindaco aveva bisogno di aiuto e supporto quotidiano è anche giusto che venga affiancato da persone che gli possono garantire ciò.

I miei amici e compagni di partito sanno che in più occasioni ho rimesso il mio mandato nelle mani del Sindaco e del Partito, consegnando financo le mie dimissioni fin dallo scorso novembre convinto che il bene collettivo viene prima di tutto e tutti anche dei destini politici e personali di ciascuno di noi.

Volti nuovi che propongono impegno” così recitava la frase scritta nella lista di “Insieme X Campobello”, il movimento civico nato nel 2002, la mia prima esperienza politica da candidato alle comunali, esperienza a cui sono particolarmente legato come quella da candidato a Sindaco.

Questo è quello che ho fatto fino ad oggi non tradendo mai lo spirito di cambiamento di quel gruppo e di questo ne andrò sempre fiero, come anche di aver contribuito alla rifondazione del centrosinistra a Campobello e di aver sempre perseguito il bene collettivo e la difesa della Comunità di Campobello di Licata.

Al Sindaco, il mio caro amico, raccomando fermezza, determinazione e di non smarrire mai quel sentiero che ci ha portati ad un maggiore impegno politico, non dimenticando mai, come scrivemmo tanti anni fa, che apparteniamo “a quel tipo di politico per così dire bricoleur, cioè il politico che non è distinguibile dal semplice cittadino attivo, quello che alla politica dedica solo ritagli del suo tempo libero e che ciononostante pesa nella decisione quanto il politico a tempo pieno”.


mercoledì 16 maggio 2012

La mia prima giunta

Le elezioni sono finite (in uno dei prossimi post farò un approfondimento) ed il lavoro è iniziato.

Ieri la prima Giunta Picone che è anche la mia prima partecipazione ad una Giunta Comunale.

Prima il giuramento e poi la Giunta.

Come primo atto abbiamo approvato la delibera di riduzione del 20% della nostra indennità, un atto di responsabilità e di sensibilità nei confronti della città.

Personalmente la mia indennità sarà dimezzata poichè sono un lavoratore dipendente e sarà ulteriormente ridotta del 20%.

Da questo momento siamo tutti al lavoro, per la verità il Sindaco lo era già.

Nei prossimi giorni un resoconto di quello che stiamo facendo.

In ultimo i mie compagni di viaggio saranno Calogero Lombardo, Santa Rita Accascio e Angelo Intorre, che avrà la delega di Vice Sindaco.

domenica 18 settembre 2011

Dica il Sindaco cosa c'è dietro questa operazione "politica"


COMUNICATO STAMPA
DICA IL SINDACO COSA C’E’ DIETRO QUESTA OPERAZIONE “POLITICA”
In questi primi ventisette mesi l’Amministrazione Termini ha cambiato sette Assessori, nell’ordine Pitruzzella, Farruggio, Asaro, Burgio, Terrana, Mulè e Lo Curto, ed ha dato per ben tre volte a tre Assessori diversi la delega di Vice Sindaco, per non parlare delle decine di cambi in seno ai gruppi consiliari.
Basterebbe solo questo per evidenziare il totale fallimento del Sindaco.
Oggi addirittura parla di Giunta Politica tra UDC e FLI, ma già si intravedono per sua stessa ammissione due Assessori precari.
Ma cosa c’è dietro questa operazione “politica”?
Il Consigliere che dovrebbe subentrare è stato eletto con la lista “Insieme per cambiare” e farà gruppo insieme al Consigliere Ragusa, ovvero una delle liste che si trovano all’opposizione, posizione ribadita in questi ultimi giorni.
Ma se tutto ciò corrisponde a verità assistiamo alla prima operazione politica da parte di un Sindaco che determina non aumento dei Consiglieri che lo sostengono o un consolidamento della sua coalizione ma un rafforzamento delle forze di opposizione che, per la prima volta, raggiungono la fatidica cifra di 13 Consiglieri, ovvero il numero sufficiente per la sfiducia al Sindaco.
Naturalmente vedremo nelle prossime settimane se sarà così tuttavia in questa fase chiediamo ai Consiglieri che sostengono l’Amministrazione Termini un atto di orgoglio e di porre loro fine a questa esperienza amministrativa che, come abbiamo detto, non ha più nulla da dire alla città.
Quanto alle dimissioni dell’Assessore Mulè, a nostro giudizio indotte dal Sindaco e ne è la riprova degli ultimi atti amministrativi che facevamo presagire una continuità, a differenza delle dimissioni di gennaio oggi lo stesso attacca pesantemente il Consiglio comunale che mette “continuamente in atto sabotaggi nei confronti dell’amministrazione attiva per motivi assolutamente personale e di infantili ripicche che poco hanno a che fare con le funzioni del consiglio comunale” fornendo come prova “l’indecoroso spettacolo rappresentato dagli ultimi consigli durante i quali per ore ed ore si è discusso del nulla anziché affrontare i problemi reali della nostra comunità”.
Ci dica l’ex Assessore Mulè quali sono questi atti di sabotaggio e ci dica quali sono queste discussioni sul nulla. Nell’ordine dal mese di febbraio ad oggi il Consiglio comunale si è occupato di debiti fuori bilancio, del Tre Sorgenti, di personale, di mancanza di pulizia delle ville, di verde pubblico, del Parco della Divina Commedia, di varianti, di rendiconto di gestione e negli ultimi Consigli di discarica, di Tarsu e di percentuali ridicole di raccolta differenziata e di soluzioni alternative, proprio argomenti inerenti la sua delega e dunque visto che noi abbiamo discusso sul nulla ci dica cosa ha fatto ad esempio su questo argomento e sull’acqua in questi due anni?
Lo dica a tutto il Consiglio comunale e soprattutto a quei cittadini che ogni giovedì durante gli incontri con Girgenti Acque si lamentano della mancanza di privacy, di organizzazione e soprattutto della mancanza dell’Amministrazione attiva, che sul punto non ha fatto abbastanza, con problemi di fornitura idrica in diverse zone del paese.
Ci saremmo aspettati che l’Assessore Mulè come prima dichiarazione chiedesse scusa alla Città ed ai Cittadini che in buona fede avevano dato un consenso elettorale al movimento Città Viva ma soprattutto ci saremmo aspettati una dichiarazione in cui si evidenziasse il totale fallimento politico del suo movimento, tradito continuamente nei suoi principi a partire dal tanto decantato codice etico.
Campobello di Licata, 17/9/2011
Il Capogruppo del PD di Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza

sabato 14 novembre 2009

La politica .......... con la schiena dritta!

Neanche cinque mesi dal suo insediamento e l’Amministrazione Termini è stata azzerata e di nuovo nominata “per mutamenti politici”.

Esce dunque l’Assessore al Bilancio Pitruzzella ed entra il Consigliere comunale Vito Terrana, uno di quei “consiglieri organizzati” con cui il Sindaco non voleva discutere perché voleva discutere con i partiti.

Ovviamente nulla di personale con il neo Vice Sindaco Terrana, ci conosciamo da tempo ed abbiamo rispetto reciproco, tuttavia non si era mai visto un Sindaco che così in breve tempo azzera la sua Giunta e cambia il suo Vice Sindaco.

Esce, dunque, come abbiamo detto l’Assessore Pitruzzella che nelle ultime elezioni si era ritirato da candidato a Sindaco per appoggiare Termini, con la promessa di una vice sindacatura.

Stava per uscire anche il vecchio vice Sindaco Farruggio poiché non accettava l’idea di perdere la vice sindacatura ma all’ultimo momento dopo la quasi nomina di un tecnico, con notevole esperienza nel campo amministrativo, accetta nuovamente la carica di Assessore per dare rappresentanza, a suo dire, ai 621 elettori della sua lista.

E’ lo stesso Sindaco a chiarire la vicenda dichiarando che all’atto del suo insediamento c’erano i partiti politici oggi ci sono i consiglieri comunali, è a costoro che bisogna dare risposte.

Si introduce dunque un precedente, nel prossimo futuro altri consiglieri potrebbero organizzarsi e rivendicare un posto in Giunta, d’altronde ci sono almeno due assessori rappresentati ciascuno da un solo consigliere comunale, probabilmente saranno i prossimi a saltare.

Staremo a vedere ……. per ora evito ogni commento basta da solo il video pubblicato qui sotto.